top of page

La Salette

Sono le tre del pomeriggio del 19 settembre 1846, quando su una montagna vicina al villaggio di La Salette-Fallavaux, due pastorelli, Mélanie Calvat e Maximin Giraud, rispettivamente di quindici e undici anni, mentre stanno pascolando le mucche, vedono una splendida Signora, piena di luce, vestita con gli abiti di quella regione e con i segni della passione di Gesù addosso.

La posizione della bella signora incuriosisce i due adolescenti e provoca in loro tanta tenerezza: si trova infatti seduta su una roccia, protesa in avanti, con le mani che coprono il suo volto commosso.

 

Le lacrime di Maria... di dolore, di corredenzione, per la salvezza dei peccatori!

 

Lei piange sui peccati che più offendono Dio Padre, di cui non si parla più: la bestemmia e il non andare a messa la domenica.

 

 

Il discorso della Vergine Maria inizia con l'invito ai due pastorelli ad avvicinarsi, e prosegue

"Se il mio popolo non vuole sottomettersi, sono costretta a lasciare libero il braccio di mio Figlio. Esso è così forte e pesante che non posso più trattenerlo. Da quanto tempo soffro per voi... Sono incaricata di pregare mio Figlio incessantemente. Non potrete mai compensare la pena che mi sono presa per voi!".

 

Inoltre la Madonna preannuncia una carestia nel paese e la morte di tanti bambini per epidemia. E' un avvertimento con cui Maria, che è nostra Madre, intende evitare che il castigo di Dio si abbatta sugli abitanti di quella regione.

"Se però si convertono le pietre e le rocce si muteranno in mucchi di grano e le patate cresceranno da sole nei campi".

 

Poi chiede ai fanciulli se fanno la preghiera, e di fronte al loro tentennamento li ammonisce: "Bisogna farla bene, figli miei, sera e mattina. Quando non avrete tempo, dite almeno un Pater e un Ave".

 

Dei fedeli che frequentano la messa domenicale, dice che alcuni vanno per burlarsi della religione e che in Quaresima "vanno dal macellaio come cani". 

Chiede infine di diffondere questo messaggio di conversione e di invito al ritorno a Dio.

Solo tornando a Dio il popolo di quella terra può evitare carestia ed epidemia, solo tornando a Dio questa umanità può ottenere grazie e benedizioni dal Cielo!

 

La Madonna de La Salette ha consegnato a Melania e Massimino due segreti.

"Se dopo che avrete annunciato al popolo tutto ciò che vi ho manifestato, se dopo ciò il mondo non si converte, arriveranno grandi sventure, una grande fame e una guerra grande. Si diffonderà la crisi nel mondo, con tanti crimini soprattutto nelle città.

Ma guai ai sacerdoti, ai religiosi e alle religiose, perché sono essi che attirano i mali maggiori sull'umanità.

Mio Figlio li punirà in modo terribile. Le persone consacrate a Dio cadranno in preda a un grande rilassamento fino a dimenticarsi di Dio, e infine tutto il mondo dimenticherà il Creatore!".

"In questa fase in cui si l'umanità si oscurerà completamente nell'oblio di Dio, quello sarà il tempo in cui Dio, irritato, colpirà il mondo intero in questo modo: SORGERA' UN UOMO MALVAGIO. EGLI PERSEGUITERA' LA CHIESA, SI CHIUDERANNO LE CHIESE, SCOPPIERA' UNA GRANDE CRISI ECONOMICA ACCOMPAGNATA DALLA PESTE. IN QUEL TEMPO IL PAPA E I MINISTRI DI DIO SUBIRANNO LA PERSECUZIONE! OH QUALE GRANDE OFFESA AL MIO FIGLIO DA PARTE DEI MINISTRI E DELLE SPOSE DI GESU' CRISTO E DOPO QUELLA PERSECUZIONE NON VE NE SARA' UN'ALTRA SIMILE SINO ALLA FINE DEL MONDO!".

 

Piccola Nazareth 

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus
bottom of page