top of page

Quelle di “Anguera” sono apparizioni ancora poco conosciute in Europa, in Italia in particolare.

Protagonista qui è Pedro Regis.

La vita di Pedro era sempre stata normale come quella di qualunque altra persona, ad eccezione del fatto che, a 14 anni, aveva visto in sogno il Bambino Gesù, tale sogno sarà più tardi confermato dalla Madonna, che l’ha definito piuttosto una visione.

Il sogno, benché sublime, era stato considerato normale dallo stesso Pedro.

Pedro nasce nel 1969 da una famiglia poverissima composta da genitori e 15 figli.

Nonostante la loro povertà davano sempre cibo e ospitalità ai pellegrini, soprattutto ai sacerdoti.

 

 

 

All’età di 17 anni Pedro soffre continuamente di svenimenti, pur non avendo problemi fisici.

Pedro viene ricoverato nel reparto di psichiatria ma dagli esami non risulta nulla.

 

Il 29 Settembre 1987 (San Michele Arcangelo), 3 mesi dopo aver compiuto 18 anni, Pedro era con un suo compagno e svenne su un formicaio a poca distanza da casa. L’amico va a cercare aiuto presso la famiglia di Pedro, nel frattempo una bella ragazza con un abito luminoso lo prese per le braccia e rialzandolo disse:

“Ti porto via dalle formiche”.

 

Pedro è estasiato e invaso di gioia. Questa ragazza sparisce e lui, confuso, sviene di nuovo.

I familiari vanno verso Pedro che viene ritrovato con accanto tutte le sue cose personali perfettamente riordinate.

Il cappello viene tutt’ora conservato da Amalia, la madre di Pedro.

Amalia è molto piccola, amabilissima e semplice.

Pedro dopo due ore riprende i sensi e al suo risveglio chiede di quella che per lui era una suora… cercava una spiegazione logica.

Nessuno aveva visto niente e non diedero peso a ciò che Pedro disse.

Il 30 Settembre 1987 (San Girolamo), Pedro si reca nella città principale per degli esami di psichiatria che però non rivelano nulla.

 L’01 Ottobre 1987 (Santa Teresina di Lisieux) mentre Pedro è in camera con due sue sorelle, sente i sintomi dello svenimento. Quando si sveglia rivede “quella bella ragazza”. La vuole presentare alle sue due sorelle ma loro sono sorprese perché non vedono nessuno.

La Madonna chiede a Pedro di fare uscire le sorelle per rimanere sola con lui.

Le due sorelle sono uscite considerandolo pazzo. Le due ragazze sbirciano e vedono Pedro che parla con qualcuno. Lui muove la bocca ma non emette suoni.

La Madonna consiglia a Pedro di contattare il primo sacerdote che gli sarebbe venuto in mente perché sarebbe stato colui che lo avrebbe aiutato.

Poi la Madonna gli chiede di far recitare il rosario quotidiano a tutta la sua famiglia e gli confida un segreto.

Una delle due sorelle dice: “Ma qui c’è la Madonna!”

 

Pedro chiese che gli chiamassero Padre Hermenegildo de Castorano, del comune di São Gonçalo, ossia il sacerdote che la Madonna gli aveva indicato nel pensiero, perché aveva un segreto da dirgli (Pedro non lo conosceva personalmente, ma lo aveva sentito celebrare la S. Messa per radio). Ma non fu chiamato subito. L’incontro con P. Hermenegildo, che lo aiutò molto e fu il suo direttore spirituale, si verificò solo più tardi, quando Pedro andò a cercarlo personalmente. Con sua sorpresa, dopo che ebbe terminato di raccontargli ciò che gli stava succedendo e avergli confidato il segreto, il sacerdote, dopo aver riflettuto per un po’ a capo chino, disse battendogli una mano sulla spalla: “Figlio mio, io ti aiuterò”, proprio come la Madonna aveva preannunciato.

Il 3 ottobre 1987, verso le 18, mentre Pedro stava recitando il rosario con la famiglia, sentì una voce fuori casa che lo chiamava: chiese a una delle sorelle di andare a vedere chi fosse, lei uscì ma non vide nessuno. Pedro continuava a sentire il richiamo in modo sempre più nitido, riconobbe allora la voce “della ragazza” (viene definita così perché  non si era ancora presentata) e decise di uscire. Sorpreso, vide vicino alla fonte (a circa 50 metri da casa), una grande luce a forma di arco.

Spinto da una “forza”, si diresse verso quel luogo. La madre e le sorelle tentarono disperatamente di trattenerlo, perché già si faceva scuro e temevano che il ragazzo si gettasse in acqua: infatti, per via della sua salute debilitata e per il suo aspetto stranamente incantato, credevano che stesse diventando pazzo.

Sua sorella Valdeci, però, vide un grande fascio di luce che, partendo dal cielo, scendeva fino al luogo dove Pedro si stava dirigendo: vedendo ciò, ugualmente incantata, pregò la madre e la sorella che non lo trattenessero e disse: “Lasciatelo andare”.

 Pedro andò avanti, seguito e osservato da vicino dai familiari, fino a fermarsi davanti a una piccola altura.

Pedro si fermò davanti alla luce, cadde improvvisamente in ginocchio e fissò lo sguardo in un determinato punto, in alto. Avvolta nella luce, come vestita di sole (riferimento alla donna dell’Apocalisse), vide la stessa ragazza delle altre due volte che insisteva perché tutti continuassero a pregare.

Gli chiese di raccontare alle persone quello che stava succedendo, disse che a partire da quel giorno lo avrebbe guarito dagli svenimenti e che la sua convalescenza era stata una preparazione per le apparizioni.

Aggiunse poi: “Non abbiate paura, perché io sono la Madre di Gesù. Sono qui perché ho bisogno di te per aiutare i miei poveri figli, che necessitano del mio soccorso”. Dopodiché, sorridendo, scomparve.

Pedro non aveva paura, ma per accertarsi che non stesse impazzendo e che lei diceva la verità, cercò sempre l’aiuto e l’orientamento di P.Hermenegildo, finché non ebbe la certezza che si trattava della Madonna.

 

Da quel giorno in poi, le apparizioni si verificano su questa altura.

La Madonna ha chiesto che venisse collocata una croce nel punto in cui lei appare.

 

Il 10 febbraio 1989, due anni dopo la prima apparizione, Pedro ebbe una paralisi alle gambe e fu costretto a letto, senza potersi muovere. I medici lo esaminarono ma non riuscirono a diagnosticare il caso.

 È interessante notare come, proprio all’inizio delle apparizioni, si verificarono molti impedimenti per ostacolare la diffusione dei messaggi. Dopo poco più di una settimana, Pedro ricevette per la seconda volta la grazia della guarigione (messaggio n° 137).

Il 14 luglio 1989, mentre Pedro tornava da scuola, scendendo dall’autobus vide due uomini dall’aria sospetta che gli si avvicinarono, chiedendogli se era lui quel Pedro che vedeva la Madonna.

Quando Pedro rispose affermativamente, tirarono fuori delle armi da fuoco e gliele puntarono addosso, dicendo “Vediamo adesso se lei ti aiuta”. Ma le pallottole non lo colpirono e Pedro vide i due fuggire gridando “Guarda là! Guarda là!”, senza sapere bene cosa accadde.

Pedro ricordò soltanto che, due mesi prima, la Madonna gli aveva detto che alcune persone progettavano di ucciderlo, ma di non avere paura perché lei lo avrebbe protetto e i malintenzionati si sarebbero presi uno spavento, cosa che di fatto accadde.

Il primo direttore spirituale di Pedro fu Padre Gerard Laflamme, ex-parroco di Anguera, che ora è tornato nel suo Paese, il Canada, da dove segue ciò che accade qui e riceve tutti i messaggi. Oggi, per decisione della Madonna, il direttore spirituale di Pedro è Padre Hermenegildo de Castorano, che ha già portato personalmente al Papa, in Vaticano, molti messaggi e una lettera del veggente.

 

 

Le prime parole della Madonna ad Anguera sono le seguenti:

“Sono la Regina della Pace e desidero che tutti i miei figli stiano al mio fianco per vincere insieme un grande male che può abbattersi sul mondo”  (Messaggio n. 1 - 10 ottobre 1987 )

Il titolo con cui si presenta è uguale a quello di Medjugorje.

LA CAPPELLA

 

Il 29 settembre 1997 (10° anniversario delle apparizioni) la Madonna chiese a Pedro che fosse costruita una cappella, dove potesse essere venerata da tutti i suoi figli.

 

Con molti sacrifici e grazie all’aiuto di amici e pellegrini, la famiglia di Pedro e l’associazione NOSSA SENHORA DE ANGUERA sono riusciti a costruire un santuario dalla capacità di oltre 5.000 persone.

 

Il vescovo D. Itamar Vian ha intenzione di trasformare il Santuario in Parrocchia di Nostra Signora Regina della Pace.

E’ da 28 anni che la Madonna appare ad Anguera, sono già stati dati 4110 messaggi ad oggi (08/03/2015).

 

Messaggio n. 162 - 18 aprile 1989

“ Cari figli, non siate sorpresi se parlo così tanto. Parlo con voi perché mio Figlio Gesù vuole che lo faccia..”

Messaggio n. 2.524 - 18.05.2005

“Non spaventatevi per i miei appelli. Ciò che vi dico non è per farvi paura. Parlo perché ho il consenso del Signore.”

 

Posizione della chiesa

L’allora vescovo della diocesi di Feira de Santana, Silvério Albuquerque, ricevette Pedro in udienza e gli chiese di mantenerlo informato riguardo al contenuto dei messaggi ricevuti.

 La Chiesa si mantiene prudente e cauta in merito ai fatti di Anguera, così come ha fatto in passato per Fatima, Lourdes e tutti i casi simili, che per la maggior parte sono stati riconosciuti solo dopo anni.

Le apparizioni non sono ancora  riconosciute, ma non sono ufficialmente negate.

 

Caratteri delle apparizioni

Inizialmente le apparizioni si verificavano solo di sabato, poi anche di martedì, infine tre volte a settimana: la terza apparizione, che avviene in un giorno qualsiasi della settimana, è solo per Pedro.

La Madonna appare verso le 21, un momento molto atteso da tutti i pellegrini che giungono ad Anguera in autobus, col camion, in auto, a cavallo o a piedi. 
La Madonna appare anche negli anniversari delle apparizioni e nelle feste mariane.


Oggi le apparizioni sono un appuntamento fisso nella vita di Pedro: verso le 20.30 inizia a raccontare ai presenti la storia dell’inizio delle apparizioni, parla di qualche tema sociale o religioso alla luce della dottrina della Chiesa e recita il rosario assieme ai presenti.

Al termine della “Salve Regina” cade in ginocchio, sempre con il rosario in mano e lo sguardo fisso verso l'alto.

La Madonna si presenta come una ragazza di circa 20 anni, con i capelli neri e gli occhi celesti. Il colore della sua carnagione Pedro non lo sa descrivere, perché non ha mai visto nulla di simile sulla terra.

È di una bellezza straordinaria, ha una voce dolce e delicata in ogni gesto, è estremamente umile e parla con grande amore. Un’esperienza che Pedro dichiara indescrivibile.

 Appare quasi sempre vestita di bianco, a volte con un manto azzurro, sempre scalza, e si ferma a 30 cm da terra, davanti alla croce dove i fedeli depositano fiori.

Avvolta da una luce intensa, la Madonna guarda tutti, a volte fissa lo sguardo su alcune persone, gesticola soavemente e parla un perfetto portoghese.  Appare sempre con le mani giunte.

 

I messaggi che lei trasmette vengono annotati rapidamente da Pedro su alcuni fogli di carta posti su una tavoletta, sotto forma di scarabocchi di difficile lettura. Al momento dell’apparizione, Pedro afferma di non vedere né sentire nessuno, così come non sente né il caldo né il freddo. La Madonna benedice tutti i presenti e gli oggetti (rosari, candele, medagliette, immagini, ecc.) posti ai piedi della croce o presentati nel momento in cui Pedro alza il rosario che tiene in mano. Subito dopo l’apparizione, si alza in piedi e legge il messaggio a tutti. 

Pedro viaggia per portare questo messaggio in giro e, dovunque va, la Madonna appare alle 21.00, non è un’apparizione legata al luogo ma alla persona in quanto tale.

  Contenuto dei messaggi

4110 sono i messaggi ad oggi (08/03/2015) registrati.

Il tema fondamentale è la CONVERSIONE.

Messaggio n. 145 - 7 marzo 1989:

“ Se l’umanità ritornasse a Dio tramite i miei appelli alla conversione, la pace ben presto regnerebbe nel mondo".

Messaggio n. 624 - 13 aprile 1993 (a Luziania, Goiás):

“ Oggi il genere umano è peggiore che ai tempi del diluvio e, se non vi convertite, correte il rischio di perdervi eternamente".

 

2° tema : LA PREGHIERA.

La preghiera è il mezzo per:

  •  raggiungere la salvezza;

  •  risolvere situazioni impossibili;

  •  salvare le anime;

“La mia presenza qui è compresa solo da chi prega”.

Messaggio  n. 47 - 18 giugno 1988

 “… Io non ho altro da dirvi che questo: pregate, pregate, pregate. Nella preghiera comprenderete il mio amore per voi, così come l’amore del Signore. Cari figli, dovreste capire che avete bisogno di preghiera. La preghiera non è un gioco. La preghiera è un dialogo con Dio. Voi dovreste ascoltare Dio in ogni preghiera. Non potete vivere senza preghiera. La preghiera è vita."

Messaggio n. 62 - 30 luglio 1988  (SULLA S. MESSA)

 “Miei amati figli, invito ognuno di voi a partecipare quotidianamente alla Santa Messa.  Partecipate con umiltà e riverenza. La Messa rappresenta la più elevata forma di preghiera."

Messaggio n. 1571  - 24 aprile 1999  (SULLA CONFESSIONE)

“Dite oggi stesso il vostro sì alla chiamata del Signore. Non rimanete nel peccato. Riconciliatevi con Dio per mezzo del sacramento della confessione. Se sapeste il valore di una confessione ben fatta e l’effetto che questa produce nell’anima, piangereste di gioia."

Messaggio n. 1.302 - 5 agosto 1997

“ Vi invito anche a riconciliarvi con Dio attraverso una buona confessione. Sappiate che la confessione è l’unico rimedio per curare i vostri mali fisici e spirituali. Siate umili. Se non siete umili, non sarete capaci di vivere quello che chiedo ”.

 

3° tema: Esistenza di Satana e del piano di Maria di vincerlo.

Messaggio n. 48 - 21 giugno 1988

“Cari figli miei, satana vuole distruggere i miei piani. Pregate che ciò non accada.”

 

4° tema: Verità della dottrina cattolica

Messaggio n. 2075  - 7 luglio 2002

“ Cari figli, amate e difendete la verità. Cristo è la Verità Assoluta del Padre, senza la quale l’uomo non potrà mai essere salvo. In questi tempi, in cui l’umanità si è contaminata con false ideologie e falsi insegnamenti, voi dovete ascoltare la voce del successore di Pietro, Papa Giovanni Paolo II .  Fatevi coraggio e siate i veri difensori della Chiesa di mio Figlio Gesù.”

 

Messaggio n. 42 - 2 giugno 1988

“Cari figli, Gesù, così come è nei Cieli, è anche qui sulla Terra, presente nell’Eucarestia. Gesù è presente nell’Eucarestia per fortificare lo spirito di ognuno di voi. Rendete grazie a Dio per questo. A causa degli errori che oggi opprimono la Chiesa Cattolica, correggerò io stessa i miei figli prediletti*, una volta per tutte, poiché per buona parte la colpa è loro. E questo accadrà molto presto. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Rimanete nella pace.”

*probabile riferimento ai consacrati

 

Messaggio n. 2.476 - 29.01.2005

“Quando Dio parla vuole essere ascoltato. Ciò che vi dico non è per spaventarvi, ma perché possiate essere preparati. Io sono vostra Madre Addolorata e so ciò che vi attende.”

 

 

Tre giorni di oscurità

Messaggio n. 110 - 3 dicembre 1988

“PRESTO CI SARANNO TRE GIORNI CONSECUTIVI DI OSCURITÀ, CHE NEPPURE LA SCIENZA SAPRÁ SPIEGARE. TUTTI VOI SOFFRIRETE MOLTO IN QUESTI GIORNI. PROMETTO A TUTTI COLORO CHE SONO AL MIO FIANCO CHE NON MANCHERANNO DI LUCE.

VI CHIEDO DI TENERE SEMPRE IN CASA VOSTRA DELLE CANDELE BENEDETTE DA UN SACERDOTE.”                                                                                                                                

 

 

Messaggio n. 87 - 29 settembre 1988 (1° anniversario delle apparizioni)

“Gli angeli, gli arcangeli e tutte le milizie celesti sono unite a noi in un terribile combattimento contro il dragone e i suoi angeli del male. Io sono la Regina degli Angeli. Gli angeli della luce, che combattono contro gli angeli ribelli e il male di satana, sono ai miei ordini. Satana, con le sue trame, induce i miei poveri figli a disobbedire a Dio, e già si considera quasi vincitore. Ma la vostra Madre Celeste opera nel silenzio con i suoi arcangeli, e tutti sono parte della gloria celeste, che ora si sta avvicinando al culmine di una grande vittoria. Pregate con noi! Il Signore mi ha posto a capo di questa grande battaglia. Gli angeli da me amati, Gabriele, Raffaele e Michele, combattono al mio fianco.

Nel cielo apparve poi un segno grandioso:

una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di 12 stelle”.

 (Apocalisse 12, 1)

I messaggi sono dati al veggente in lingua portoghese ma, proprio perché hanno un carattere profetico, è importante che vengano tradotti il più fedelmente possibile.

Il sito www.messaggidianguera.net  contiene la raccolta di tutti i messaggi dal 1987 ad oggi.

In particolare, alla pagina http://www.messaggidianguera.net/458.html è possibile visionare il messaggio più lungo (n. 458 del 2 novembre 1991) che la Madonna ha dettato come segno per tutti quelli che non credevano alle apparizioni.

Regina della Pace di Anguera

Piccola Nazareth 

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus
bottom of page